Chi altro vuole proteggersi dagli hacker?

1347 attività hanno scelto Pluffer, l’organizzazione che sta drasticamente innalzando il livello della sicurezza informatica tra le imprese italiane, l’unica che dispone del team di professionisti più forte in cybersecurity.

Compila il questionario di selezione premendo il pulsante qui sotto per candidarti alla consulenza gratuita in cui scoprirai come proteggere la tua azienda dagli hacker.

Per quanto tempo hai ancora intenzione di lasciare gli hacker liberi di fare quello che vogliono con la tua attività? 

Personalmente sono stufo di vedere attività che vengono distrutte dagli hacker.

È ora di dire BASTA. 

Secondo i report della compagnia assicurativa Hiscox, prendendo a campione migliaia di imprese europee e internazionali, un quinto delle imprese ha rischiato di dichiarare bancarotta dopo un attacco hacker

E il numero di attacchi continua ad aumentare ogni anno!

Tutto questo è inaccettabile.

Al giorno d’oggi gli attacchi informatici sono peggiori di una crisi economica.

Un attacco informatico:

  • fa perdere clienti
  • azzera i profitti dell’impresa
  • distrugge anni di duro lavoro
  • spinge le attività a dichiarare bancarotta
  • e come se non bastasse lo stato può multarti dopo l’attacco

Tutto questo può succedere a causa di un attacco della durata di pochi minuti.

Sempre più spesso le aziende vengono costrette a pagare dei riscatti agli hacker perdendo milioni di euro solo perché in precedenza avevano sottovalutato la possibilità di ricevere un attacco informatico.

Ma da ora non più..

Oggi è il tuo giorno fortunato!

Sei capitato di fronte a Pluffer, l’organizzazione più “crudele” nei confronti degli hacker.

Non ci piace ciò che fanno, ed è proprio per questo che quotidianamente studiamo nuovi metodi per rendere i loro attacchi inoffensivi.

Purtroppo essendo l’Italia uno degli stati con un maggiore rischio informatico riceviamo numerose richieste di aiuto da attività in crisi a causa di un attacco e riceviamo frequentemente richieste da parte di attività che sono abbastanza lungimiranti da pensare a proteggersi per evitare danni dati dagli attacchi degli hacker.

Proprio per questo possiamo accettare di lavorare con poche attività al fine di fornire il miglior servizio possibile ed essere certi di garantire alle attività con cui lavoriamo la protezione informatica più adatta a fronteggiare le minacce della rete.

Attualmente selezioniamo poche aziende e accettiamo di lavorare solo con le imprese che posseggono i requisiti per lavorare assieme a noi, per partecipare alla selezione premi il bottone sottostante.

Ti verrà chiesto di compilare un questionario e se avrai i requisiti adatti verrai ricontattato per procedere con una consulenza in cui ti verranno spiegati i dettagli di come lavoriamo e inizieremo a studiare una strategia con cui difendere la tua attività dagli attacchi degli hacker.

Prendiamo molto seriamente la cybersecurity perché sappiamo quanto sia vitale per la sopravvivenza di un’attività, per questo durante il nostro lavoro seguiamo uno schema preciso..

Strategia e pianificazione sono le nostre parole d’ordine

La pianificazione è fondamentale per chiarire i punti di forza e debolezza della tua attività, solo in questo modo potremo immedesimarci meglio nel punto di vista dell’attaccate e sbarragli ogni barriera di ingresso proteggendo la tua attività dagli attacchi degli hacker

Ecco cosa otterrai se supererai la selezione:

Sicurezza informatica 2

Analisi delle vulnerabilità

La ricerca delle vulnerabilità ci permette di avere una panoramica completa sulle vulnerabilità dei tuoi dispositivi, nella maggior parte dei casi è il primo step da effettuare per proteggere un sistema o una rete.

Copertura delle vulnerabilità

Una volta conosciute le vulnerabilità procederemo con la loro copertura, in questo modo gli hacker si ritroveranno le entrate sbarrate quando proveranno ad effettuare un attacco alla tua attività.

Sicurezza informatica 4
NSA Wildcard Certs ALPACA

Analisi del rischio

Avere le idee chiare dei costi nel caso di un danno informatico è necessario a stabilire quanto budget assegnare annualmente alla protezione e alle contromisure in caso di un attacco informatico.

Gestione del rischio

Dopo aver calcolato l'impatto di un attacco informatico procederemo con la mitigazione del rischio, adottando contromisure per il recupero e il ripristino delle normali condizioni di lavorative.

seo-cs-sept-2-OG
Sicurezza informatica 5

Risposta ai danni informatici e monitoraggio delle minacce

La velocità di reazione dopo un attacco è essenziale per limitare i danni, perciò una strategia per il trattamento e il tracciamento degli attacchi per una grande impresa non è più un'opzione facoltativa.

Preparazione del personale agli attacchi interni

Il "fattore umano" molto spesso può rivelarsi la più grande vulnerabilità aziendale, sapere come attaccano gli hacker utilizzando la psicologia aiuterà la tua attività a non cadere nelle loro trappole.

Sicurezza informatica 3

Quelli che hai visto sono solo alcuni dei servizi che mettiamo a disposizione dei nostri clienti, tutto questo sarà tuo a patto che tu superi la nostra selezione.

Il nostro è un lavoro esclusivo, realizzato dai professionisti migliori in Italia, il nostro processo per il reclutamento dei nuovi tecnici ha una percentuale di ingresso bassissima e ciò richiede un lavoro enorme, dopo svariati test, mesi di preparazione e una rigida formazione i nostri tecnici sono in grado di proteggere qualsiasi dispositivo anche con una mano legata dietro la schiena.

Chiaramente è necessario scartare la maggioranza delle persone che si candidano, d’altronde non tutti i tecnici sono così tanto talentuosi da essere ammessi dentro la nostra organizzazione.

Dato che limitiamo i tecnici perché assumiamo solo i migliori e la quantità di richieste da parte di attività che vogliono proteggere il proprio business continuano ad aumentare, abbiamo deciso di limitare anche i clienti.

Per fornire il nostro servizio nel miglior modo possibile, scegliamo i nostri clienti e li selezioniamo molto attentamente, perchè sappiamo che fornire il nostro servizio a tutti quelli che passano, alla lunga diminuisce la qualità del servizio stesso e ciò non va bene.

Amiamo essere i migliori nel nostro campo e vogliamo mantenere questo ruolo nel mercato, proprio per questo prima di poter accedere ai nostri servizi ti verrà chiesto di compilare un questionario.

Premendo il bottone verde compariranno delle domande a cui dovrai rispondere nel miglior modo possibile, è fondamentale per poter superare il primo step della selezione.

Se dal questionario noteremo la presenza delle caratteristiche essenziali per iniziare un rapporto lavorativo, allora verrai ricontattato telefonicamente da un nostro operatore.

L’operatore farà parte dell’ultimo processo della selezione e se supererai anche il secondo step della selezione allora verrà fissato un appuntamento per iniziare i lavori.

Purtroppo le selezioni non saranno aperte per sempre, abbiamo intenzione di chiuderle tra pochi giorni e non sappiamo se le riapriremo in futuro, attualmente non ci servono ulteriori clienti, ma abbiamo deciso di lasciare attiva la selezione ancora per un po’ per dare la possibilità alle attività che ancora non ci conoscono di tentare per la prima volta la selezione.

Una protezione a prova di hacker, un piano B per riprendere a lavorare poche ore dopo un attacco grave, un personale in grado di riconoscere un attacco ed evitarlo, una solidità aziendale per poter crescere senza il rischio di chiudere solo perché un hacker annoiato ha preso di mira la tua attività..

Tutto questo può essere tuo, ma solo se farai in tempo, invia la tua candidatura prima che chiudano le selezioni!

Pluffer è un’organizzazione che racchiude i migliori esperti in Italia di sicurezza informatica.

Ti chiederai, ma come facciamo ad essere certi del fatto che i nostri tecnici sono proprio i migliori nella nazione?

Semplice, ogni anno alcuni talent scout di Pluffer vanno alla ricerca dei migliori esperti in tutta Italia.

Ovviamente non riveleremo dove andiamo a cercarli nello specifico, alcuni di loro chiaramente escono dai migliori corsi di studio in circolazione sulla sicurezza informatica, ma altri frequentano ambienti difficili da raggiungere e da scoprire, in questi ambienti particolarmente esclusivi si radunano appassionati del settore che si sfidano tra di loro in delle vere e proprie gare per dimostrare qual è il team di sicurezza informatica più forte.

Abbiamo notato che uno specialista se parte dall’essere uno studente incredibilmente appassionato, al punto di essere ossessionato dalla sicurezza informatica e con un forte desiderio di essere il migliore, si rivela costantemente un tecnico di primissima classe, in questo modo siamo riusciti a reclutare solo gli esperti di sicurezza informatica migliori in circolazione.

Tutti gli altri li indirizziamo dalla concorrenza.

All’interno di Pluffer entra solo il meglio del meglio, gli scarti tendenzialmente vanno a combinare casini in tutte le altre aziende di sicurezza di basso calibro.

Oltre alla selezione da fonti affidabili abbiamo anche dei processi per scremare i tecnici più talentuosi, vogliamo essere sicuri al 100% che siano i migliori, ed è proprio per questo che vengono sottoposti a test multipli prima di essere assunti, ma anche superando i test non è comunque detto che vengano assunti.

Pluffer durante le selezioni realizza una classifica dei migliori, non solo per il punteggio del test ma anche per la tempistica e la tecnica di esecuzione del test, per essere certi che siano in grado di reagire velocemente in caso di attacchi informatici e per poter progettare protezioni efficaci in tempi brevi.

Ma non è finita qui..

Non bastano i migliori tecnici a renderci l’organizzazione più forte nella protezione delle imprese e delle attività, abbiamo strutturato protocolli rigidi per l’organizzazione del lavoro e per l’applicazione dei sistemi di sicurezza, seguiamo costantemente uno schema preciso per assicurarci il massimo livello di sicurezza possibile all’interno delle attività che proteggiamo.

Non riveliamo a tutti le tecniche con cui proteggiamo le imprese e vogliamo che non siano di dominio pubblico, quindi durante il nostro lavoro ti verrà chiesto di firmare un accordo di riservatezza per garantirci che non rivelerai le tecniche con cui proteggeremo la tua attività e quindi il segreto del nostro successo.

Non possiamo chiaramente rivelarle prima di iniziare un rapporto lavorativo, ma ti riassumo i punti salienti senza dare troppi dettagli sul metodo:

Il successo della nostra tecnica di difesa si basa su:

Cyber security 2

Prevenzione

Applicare le giuste protezioni per anticipare gli hacker è fondamentale per un'azienda solida.
Chi non programma la difesa, programma il suo fallimento.

Cyber security 3

Rimedio

Alcune situazioni possono essere imprevedibili, per questo un piano di ripristino rapido evita un blocco del lavoro salvando giorni di lavoro e il fatturato

Cyber security 1

Tracciamento

Sapere da dove arrivano gli attacchi può aiutare ad identificare l'hacker, dopo una corretta identificazione sarà più semplice consegnarlo alle forze dell'ordine.

Dopo che gli hacker sapranno che siete protetti da Pluffer ci penseranno 2 volte prima di avvicinarsi al perimetro aziendale.

Pluffer © – Tutti i diritti riservati.

P.IVA: 11132470961

Privacy PolicyCookie PolicyTermini e condizioni

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.